Sabato 07 novembre. Assieme a Valentina raggiungiamo il ristoro “la Casera” nella parte più alta del piccolo abitato del Nevegal e da lì iniziamo la nostra escursione. L’idea dell’anello è nata qualche giorno prima, dopo esser stato ad arrampicare con Fabrizio nei pressi della piccola falesia poco distante dal parcheggio ed essere rimasto meravigliato dal panorama fantastico che si poteva godere.
Il giro è stato molto semplice, dal locale abbiamo passato il piccolo parco giochi soprastante per poi proseguire sul sentiero che corre lungo il filo di cresta, ignorando la strada che è poco distante, fino al col Visentin. Sul colle si trova il rifugio 5° Artiglieria Alpina, rustico al punto giusto e gestito in maniera ottima, con notevole cordialità; naturalmente non ci siamo fatti scappare un paio di fette di dolce.
Il rientro invece l’abbiamo fatto appunto per la strada prima non usata, così da formare un anello e godere al meglio dei panorami che questa zona incredibilmente sa regalare.
Alla fine abbiamo passato una splendida mattinata vedendo il mare e allo stesso tempo le Dolomiti, in una passeggiata che impegna per 500 metri di dislivello e circa 3 orette e mezzo, senza affanni e con gran calma. Un luogo per star bene e sereni, soprattutto in famiglia o in coppia come noi… ma ora lascio la parola alle foto.

Ultimo tratto per salire sulla cima odierna

Tappa la rifugio 5° Art. Alpina
Pingback: Lista trekking, escursioni e passeggiate | RITORNO ALLE ORIGINI·
Al rifugio 5° Artiglieria Alpina sono stata, diversi anni fa ma lo ricordo bene! Splendida semplicissima passeggiata in cresta, agevole anche per me che soffro un po’ di vertigini. Panorami davvero belli, bellissimi!