Gli articoli dove ho recensito alcuni prodotti, dalle scarpe ai libri, e al loro interno il link e le informazioni sul dove poterli acquistare a prezzi contenuti (solitamente su Amazon)
– I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia (Non una semplice guida ma anche un libro dove poter leggere qualcosa un più sul Friuli)
– Alimentarsi bene durante un trekking o un’escursione? Bivo! (Alimento completo e naturale per sostituire un pranzo o una cena durante trekking, escursioni o anche al lavoro)
– Un’ottima scarpa? Ecco le Kalenji Kiprun trail MT (Test scarpe e abbigliamento per il trail running)
– Il mio primo test-day con gli ottimi prodotti Kalenji (Prodotti Kalenji per il trail running testati da Valentina)
– Pinzette per zecche (Utile strumento per togliere senza problemi il fastidioso animaletto)
– Cometa sull’Annapurna (Il primo libro di Simone Moro, bello e assolutamente da leggere!)
– Zaino Escape 50 e bastoncini Arpenaz 200: abbinata perfetta (Test prodotti Quechua)
– Oltre il muro (la tragedia nei ricordi di un pompiere) (Libro sulla tragedia del Vajont)
– In Toriòn con un nuovo “compagno” (Ottimo zaino da 12 litri)
– Merrell, che scarpa! (Scarpa d’avvicinamento in gore-tex e con suola Vibram)
– Storie del Bosco Antico – Il castoro (Libro di Mauro Corona)
– Nel vuoto. Solo in parete (Il magnifico libro di Alex Honnold, una lettura che tutti gli amanti delle pareti verticali dovrebbero avere)
– Alpi Carniche Alpi Giulie, la nuova guida (Guida sulle vie alpinistiche e di roccia di maggior interesse)
– Wander Tactical (Coltelli artigianali d’alto livello)
– AKU Cresta Pro GTX (Scarponi semi-ramponabili)
– LEGGENDE: La prima scalata al Monte Cavallo (Libro di fiabe e leggende)
– Il libro del Piancavallo (Un bel libro per chi ama le montagne del pordenonese)
Libri letti ma non recensiti
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi: ritornoao@gmail.com
– Arrampicare nelle Dolomiti (Schizzi e informazioni di 80 itinerari alpinistici suddivisi per difficoltà e dislivello, tutte le vie si attestano fra il III e IV grado con massimo passaggi di V. Veramente ben fatta!)
– Arrampicare a Cortina d’Ampezzo e d’intorni (Schizzi e informazioni di 145 itinerari, con difficoltà dal III al VII, nei pressi di Cortina)
– Alpinismo Eroico (Il Libro con la L maiuscola. Una raccolta degli scritti di Emilio Comici sulle sue salite. Da avere)
– Arrampicare è il mio mestiere (Molto pesante, forse perché scritto nel 1961 quando la visione della montagna era ben diversa da oggi. Cesare Maestri racconta le sue grandi salite e ne esce anche la rivalità a distanza con un giovane Bonatti. Se riuscite a digerire i mattoni…)